
I nostri Corsi
Musical Beauty nasce a settembre 2017, Direttrice Artistica Michela Bosio (www.michelabosio.it).
I corsi sono finalizzati all’utilizzo corretto dello strumento voce, allo sviluppo e potenziamento della vocalità, del corpo, all’approccio sul palco, allo studio del pianoforte, all’insegnamento della tecnica e molto altro.
Nella nostra scuola viene posta la massima attenzione alle potenzialità dell’allievo.
Sarà compito del docente adeguare il proprio approccio formativo ai tempi, modi e ritmi dell’allievo e del suo apprendimento. Solo così sarà possibile raggiungere un equilibrio ed una soddisfazione reciproca che aiuti la crescita musicale e professionale sia dell’allievo sia del docente.
PRIMA PROVA GRATUITA DA CONCORDARE.

Canto
l corso è incentrato sull’apprendimento dei principi fondamentali atti al controllo dell’emissione vocale…

CORSO DI
Coro
Sviluppa la capacità di ascolto dell’insieme. L’obiettivo è quello di cantare in più sezioni (dalle due alle quattro)…

Musica d’Insieme
Sviluppa la capacità di ascolto dell’insieme. L’obiettivo è quello di cantare in più sezioni (dalle due alle quattro)…

Giocoteatro
Il corso è pensato per chi non ha alcuna esperienza in ambito teatrale e desidera provarsi con gli elementi fondamentali della recitazione…

Vivere la Musica
Il percorso intende offrire ai piccoli uno spazio dove possano sentirsi liberi di esplorare e vivere la musica…

CORSO DI
Dizione e Fonetica
Il corso di dizione e di fonetica aiuta a migliorare il modo di parlare: lavoreremo sulla comunicazione…

Pianoforte
Il corso è rivolto principalmente (ma non solo) ai cantanti che vogliono imparare ad accompagnarsi col pianoforte…

Chitarra
Il corso di chitarra può essere svolto in gruppo o singolarmente. Con il corso si imparano tutte le tecniche dello strumento…

Giococanto
Vedi sito

Beatbox
Lo Human Beatbox consiste nella capacità di riprodurre suoni e strumenti mediante l’uso della bocca

Propedeutica Musicale
La propedeutica musicale è un’esperienza formativa che si rivolge al mondo infantile.

Batteria
Il programma del corso di Batteria è personalizzato a seconda delle esigenze e dell’età dell’allievo, infatti va bene sia per i bambini che per gli adulti

Violino
Il Corso di Violino è strutturato in moda da far acquisire ad ogni allievo le abilità e le conoscenze teoriche indispensabili per imparare a suonare il Violino

Modern Music Istitute
Sede certificata BRESCIA – per canto, piano, batteria e chitarra. Gli insegnanti ti prepareranno agli esami.

CORSO DI CANTO
individuali o di coppia/trio
Generi: Jazz/Blues, Pop, Musical
Insegnanti: Serena Carbonini, Michela Bosio, Chiara Manessi, Ilaria Cadei
l corso è incentrato sull’apprendimento dei principi fondamentali atti al controllo dell’emissione vocale ed alla ricerca della “propria voce” , del proprio gusto e stile vocale. L’obiettivo è quello di far vivere le emozioni trasmesse dalla musica e tradurle in movimento e voce. Sviluppare creatività e autonomia.
Il potenziamento e lo sviluppo della emissione e della qualità del timbro.
Come individuare e correggere i più comuni vizi di impostazione
La respirazione : una respirazione precisa e funzionale, l’attenzione massima alla tecnica di appoggio diaframmatico fondamentale per l’amplificazione naturale della voce.
Consapevolezza dei movimenti diaframmatici
Emozioni e movimento
Imparare a controllare le risonanze attraverso un corretto uso dei muscoli della maschera, in un continuo e duttile modellamento degli “spazi interni” (bocca e faringe).
L’interpretazione di un brano e la presenza scenica.
Corretto utilizzo del microfono

CORSO DI CORO
individuali o di coppia/trio
Insegnanti: Serena Carbonini, Michela Bosio, Ilaria Cadei
Sviluppa la capacità di ascolto dell’insieme. L’obiettivo è quello di cantare in più sezioni (dalle due alle quattro) non solo imparando a memoria la propria parte, ma soprattutto intonandosi sulla base delle note cantate dai compagni di coro.
Il canto corale: differenze dal canto solistico.
La divisione in sezioni: soprani, contralti, tenori e bassi.
Imparare ad ascoltarsi, dai respiri alla scansione delle parole alla lunghezza dei suoni.
Imparare ad intonarsi con gli altri attraverso esercizi di ear training ed intervalli.
Seguire un direttore di coro negli attacchi e chiusure e nelle dinamiche.
Preparazione di uno o più brani a diverse voci

CORSO DI MUSICA D’INSIEME
voci e strumenti
Insegnanti: Laura Pederzoli
Sviluppa la capacità di ascolto dell’insieme. L’obiettivo è quello di cantare in più sezioni (dalle due alle quattro) non solo imparando a memoria la propria parte, ma soprattutto intonandosi sulla base delle note cantate dai compagni di coro.
Il canto corale: differenze dal canto solistico.
La divisione in sezioni: soprani, contralti, tenori e bassi.
Imparare ad ascoltarsi, dai respiri alla scansione delle parole alla lunghezza dei suoni.
Imparare ad intonarsi con gli altri attraverso esercizi di ear training ed intervalli.
Seguire un direttore di coro negli attacchi e chiusure e nelle dinamiche.
Preparazione di uno o più brani a diverse voci

CORSO DI GIOCOTEATRO
Insegnanti: Ilaria Cadei
Il corso è pensato per chi non ha alcuna esperienza in ambito teatrale e desidera provarsi con gli elementi fondamentali della recitazione, dell’improvvisazione, della coscienza di sè nello spazio e della relazione con gli altri.
In questo corso si gettano le basi del lavoro dell’attore, lavorando su dialoghi, monologhi, relazioni, spunti dei partecipanti e dell’insegnante. Per chi ha voglia di imparare divertendosi e di divertirsi, acquisendo tecniche che trovano applicazione ed espressione non solo in teatro ma nella vita di tutti i giorni.
Il corso dà modo di sperimentarsi, conoscersi meglio nei propri punti deboli ed in quelli forti, nella comunicazione e nella relazione con se stessi e con gli altri.

CORSO DI VIVERE LA MUSICA
Il percorso intende offrire ai piccoli uno spazio dove possano sentirsi liberi di esplorare e vivere la musica , attraverso la voce, il corpo e gli strumenti musicali.
I bambini sono naturalmente portati a sviluppare la relazione tramite il linguaggio sonoro-musicale; le loro proposte, i loro inviti, i loro bisogni saranno accolti e valorizzati dalla musicoterapista attraverso un “ascolto empatico”
Obiettivi
Favorire un ambiente sereno e accogliente dove sviluppare la musicalità di ogni bambini
Favorire la socializzazione e la condivisione;
Valorizzare il comportamento esplorativo;
Favorire l’espressività vocale, corporea e musicale;
“Star bene al Nido” attraverso la musica
Attività
Esplorazione vocale e canto;
Ascolto;
Scoperta e manipolazione di oggetti sonori;
Dialogo sonoro;
Giochi musicali;
Espressione corporea con la musica.

CORSO DI PIANOFORTE
Insegnanti: Lorenzo Zani
Il corso è rivolto principalmente (ma non solo) ai cantanti che vogliono imparare ad accompagnarsi col pianoforte, a chi vuole conoscere il pianoforte. Sviluppa quindi le basi dello strumento e della teoria musicale riguardante gli accordi e spartiti.
La corretta postura e la posizione delle mani sul pianoforte.
Esercizi base per il controllo delle dita.
La composizione di un accordo a livello pratico e i suoi rivolti.
La teoria – il pentagramma – lo spartito
Come applicare gli accordi e spartito ad un brano: ritmica, arpeggi, abbellimenti.
Accompagnarsi senza guardare la tastiera.
Funzione e corretto utilizzo dei pedali.

CORSO DI CHITARRA
classica, elettrica, basso
Insegnanti: Laura Pederzoli, Davide Mariotti
Il corso di chitarra può essere svolto in gruppo o singolarmente.
Con il corso si imparano tutte le tecniche dello strumento, quindi posizione delle mani, la postura, gli accordi, le canzoni e molto altro.

GIOCOCANTO ®
vai al sito


Beatbox
Insegnante: MATTEO SCALVINI (Skalvo)
Per bambini, ragazzi e adulti dai 6 anni.
Arte nata negli anni ’70 in America grazie a “Doug E. Fresh”, lo Human Beatbox consiste nella capacità di riprodurre suoni e strumenti mediante l’uso della bocca (labbra, denti, lingua, gola, diaframma).

Propedeutica Musicale
insegnanti: MICHELA BOSIO – LAURA PEDERZOLI – ILARIA CADEI
Per bambini dai 4 anni.
La propedeutica musicale è un’esperienza formativa che si rivolge al mondo infantile. Essa ha lo scopo principale di avvicinare in maniera graduale i bambini alla musica e, al tempo stesso, può orientare il bambino allo studio di uno specifico strumento.

Violino
insegnante: ROBERTA BAZZANI
Il Corso di Violino è strutturato in moda da far acquisire ad ogni allievo le abilità e le conoscenze teoriche indispensabili per imparare a suonare il Violino, attraverso una buona pratica musicale, un approccio completo e multidisciplinare con particolare attenzione agli aspetti di tecnica, metodo e sonorità.

Batteria
insegnante: LUCA CUNDARI
Il programma del corso di Batteria è personalizzato a seconda delle esigenze e dell’età dell’allievo, infatti va bene sia per i bambini che per gli adulti, ed è indicato anche per la formazione di batteristi professionisti o appassionati, a tutti i livelli, dagli esperti che vogliono perfezionarsi sotto la guida di un professionista, ai principianti o alle prime armi.